Vetri stratificati
Il vetro stratificato viene definito di sicurezza perché in caso di rottura non rilascia frammenti di vetro pericolosi avendo tra gli strati del vetro l’intercalare. Questa particolarità riduce il rischio di ferite da taglio o penetrazione.

Esempio vetro stratificato 5mm+ intercalare Pvb 0,76 +5mm
Le principali normative a cui devono essere conformi i vetri stratificati sono le seguenti:
EN 572-1
EN 572-2
EN 572-5
EN 12150-1/2
EN 1863
EN 1096-1/2/3/4
Le combinazioni dei vetri stratificati sono molteplici assemblano vetri ed intercalari a più strati e si classificano in:
Vetri antiferita;
Vetri anticaduta;
Vetri antiefferazione;
Vetri antivandalismo;
Vetri anticrimine;
Vetri antiproiettile;